Prodotti/Servizi
- Ideazione e progettazione
- Graphic design
Competenze
Soluzioni
Cliente
Anno
Dove:
Progetto
L’exhibit «L’orto nel Castello» vuole fornire ai visitatori di Castel Thun un’esperienza immersiva ed inclusiva per compiere, durante la loro visita, un viaggio tra storia, natura e benessere.
Materiali Naturali: L’exhibit è realizzato con materiali naturali per offrire un’esperienza immersiva e coinvolgente ai visitatori, focalizzata sulla scoperta della natura.
Esperienza Didattica e Inclusiva: Le varie postazioni e attività proposte sono pensate per essere educative, inclusive e adatte a diversi target di pubblico, consentendo a un ampio spettro di visitatori di imparare in maniera interattiva.
Obiettivi
- Promuovere la conoscenza dell’importanza dell’orto nei castelli in passato, per l’autosufficienza alimentare;
- Valorizzare i documenti dell’archivio di famiglia relativi all’orto;
- Offrire un’esperienza sensoriale e interattiva a contatto con la natura;
- Sottolineare la generazione di benessere nell’interazione tra uomo e natura.
Aspetti chiave dell’Exhibit
Apprendimento Interattivo: favorire l’apprendimento attraverso un’interazione diretta con le postazioni e le attività proposte.
Flessibilità e Adattabilità: la modularità delle isole A e B permette di adattare facilmente l’exhibit a diversi spazi espositivi, garantendo una maggiore versatilità.
Inclusività: progettato per essere accessibile e interessante per un pubblico ampio e diversificato.
Connessione con la Natura: utilizzando materiali naturali e tematizzando l’exhibit sulla natura, i visitatori sono incoraggiati a sviluppare una maggiore consapevolezza e apprezzamento per l’ambiente.
Questo exhibit modulare rappresenta una soluzione innovativa e flessibile per l’educazione ambientale, permettendo ai visitatori di esplorare e imparare attraverso un’esperienza interattiva e coinvolgente.