Privacy Policy

Benvenuti in questa sezione dove potrete trovare informazioni utili relativamente a come Pleiadi S.r.l. tratta i dati personali e si impegna al rispetto della privacy.

Per ogni domanda, dubbio o segnalazione puoi contattarci tramite e-mail all’indirizzo: privacy@gruppopleiadi.it oppure chiamando il 049 0974626.

Puoi anche contattare il nostro DPO tramite e-mail all’indirizzo: dpo@privacystudio.it. Vedi di più nella sezione Contatti.

Il DPO (dall’inglese: Data Protection Officer) è il Responsabile della protezione dei dati – una figura che si occupa di consulenza e formazione in materia di privacy e sorveglia il rispetto della normativa, allo scopo di proteggere i diritti e le libertà degli interessati: ecco perché ne abbiamo nominato uno!

Cos’è un dato personale
Con dato personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale (art. 4 GDPR).

Come usiamo i vostri dati
Abbiamo indicato tutte le informazioni che descrivono come trattiamo i dati personali nelle informative elencate di seguito. Le informative sono divise per tipologia di soggetto cui sono rivolte: apri quella che più si adatta alla tua situazione per saperne di più! (es. se sei un candidato, apri l’informativa candidati, se hai rapporti con noi come fornitore, apri l’informativa fornitori, etc.).

– Informativa Privacy

Quali sono i vostri diritti
La normativa in materia di protezione dei dati personali garantisce a ciascuna persona fisica alcuni diritti che possono essere esercitati nei confronti di chi tratta i suoi dati personali.
Per esercitare i tuoi diritti ti invitiamo ad utilizzare il modulo che puoi scaricare QUI e inviarlo nella modalità che ritieni più comoda tra quelle indicate nella sezione Come contattarci.
Non sei obbligato ad utilizzare il modulo, puoi anche scriverci in altra modalità o proporre la tua richiesta oralmente, semplicemente il modulo è utile per guidarti nella richiesta e consentirci di elaborarla più agevolmente.
Ti daremo in ogni caso riscontro entro 30 giorni, eventualmente segnalandoti dovesse essere  necessario più tempo, come previsto dalla normativa.

Segnalazioni privacy
Se ritieni che una situazione comporti un rischio per i tuoi dati personali o per quelli di un altro soggetto oppure se vuoi segnalarci qualsiasi altra questione, ti invitiamo a segnalarlo ai dati di contatto presenti nella sezione Contatti.

Come contattarci
Per ogni domanda, dubbio o segnalazione puoi contattarci nella modalità che ritieni più opportuna tra le seguenti:
– Raccomandata: Via Cavour 52, Vigonza 35010 Padova
– E-mail: privacy@gruppopleiadi.it per scrivere a Pleiadi S.r.l., dpo@privacystudio.it per scrivere al DPO nominato.
– PEC: postapleiadi@pec.it
– Di persona: Via Cavour 52, Vigonza 35010 Padova
– Telefonicamente: 049 0974626

La Scienza Accessibile

Lavoriamo insieme per creare qualcosa di valore.

Sostieni le nostre campagne educative.

Perchè un azienda dovrebbe sostenere un museo: visibilita e reputazione, networking e relazioni pubbliche, notiziabilità, benefici fiscali e incintivi, coinvolgimento della comunità, turismo e sviluppo locale, ricerca e innovazione,  formazione e sviluppo dipendenti, posiszionamento immagine aziendale.